Articoli

LETTO PER VOI – IL SUGGERITORE

Da sempre la bella stagione mi regala il tempo da dedicare alla lettura e quindi anche in questa estate 2021 i miei amici libri mi hanno tenuta compagnia.
 
“Il suggeritore” di Donato Carrisi.
 
In una città non identificata (probabilmente una cittadina negli USA), sta accadendo qualcosa di agghiacciante. Diverse bambine sono scomparse e un macabro ritrovamento di resti umani, esattamente di 5 braccia sinistre, (che poi diventeranno 6) fa pensare al peggio. Una squadra di investigatori ai quali, viene affidata l’indagine, lavorano al caso. Dopo l’apertura delle indagini, si unirà al collaudato gruppo, l’esperta in persone scomparse, Mila Vasquez. Si dà inizio cosi’ ad un
viaggio intriso di colpi di scena e suspense.
 
Ho già parlato di alcune letture di Donato Carrisi fatte negli anni,
 
 
 
 
ma non so perché non ho mai iniziato da questo libro, vincitore oltretutto del premio Bancarella 2009,
libro di esordio dello scrittore.
L’ ho divorato, non potevo farne a meno. Il suggeritore è un libro che ad ogni pagina lascia senza fiato e vuoi saperne sempre di più. Non è un libro facile, bisogna fare attenzione ad ogni riga, ad ogni dialogo, ad ogni flashback che lo scrittore inserisce all’interno della storia. Un romanzo ricco di colpi di scena, i personaggi vivono tra quelle pagine, grazie alla descrizione precisa dei loro profili psicologici. Ci si immerge totalmente, e si sfogliano le pagine in fretta, una corsa contro il tempo per fermare il killer, che lascia indizi e detta le regole del gioco. Carrisi crea la giusta atmosfera grazie anche alla descrizione dei dettagli che ho trovato sublime.
Una lettura grazie alla quale ho appreso anche molte cose…una tra queste, come la mente umana possa arrivare a compiere determinate azioni.
Un libro pazzesco lo consiglio vivamente e in tanto resto in attesa del nuovo film, di cui  Carrisi ha iniziato la preparazione e di cui ovviamente sarà il regista., per il quale è stata avviata la preparazione.
 
 
The Sun’s Smile
 
 
 

LETTO PER VOI – LA CASA DELLE VOCI

The Sun’s Smile ha letto per voi, il nuovo, geniale bestseller del maestro italiano del thriller, Donato Carrisi, “La casa delle voci”.

 

“Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e papà.
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l’ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso protagonisti di eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui la polizia si serve per le indagini.
Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l’addormentatore di bambini.
Ma quando riceve una telefonata dall’altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un’adulta.
Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un’illusione, ha un disperato bisogno di Pietro Gerber.
Hanna è un’adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci».
Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio.
O forse non ha semplicemente visto.
Forse l’assassina è proprio lei”.

Ho già avuto modo di parlarvi di Donato Carrisi, autore che ho imparato ad apprezzare nel tempo e che mi ha piacevolmente catturato. “La casa delle voci”però l’ho trovato particolarmente intenso e ricco in ogni pagina di colpi di scena.

Il racconto si apre con Pietro Gerber, psichiatra infantile, specializzato nell’ipnosi sui bambini,  viene contattato da una collega australiana che gli chiede di seguire una sua paziente in arrivo a Firenze. Rispetto ai pazienti in tenera età con i quali di solito lavora, questa paziente è adulta, ha circa trent’anni, ma è convinta di aver ucciso il suo fratellino quando era solo una bambina. La storia si evolve lasciando il lettore incatenato alle scelte di Pietro e alla storia di Hanna.

A metà del racconto ho iniziato a farmi domande, a cercare di capire cosa sarebbe successo nelle pagine a seguire, ma ogni volta un dubbio, ogni volta l’autore inserisce nuovi tasselli per creare nuovo pathos e nuovi intrecci, e riesce a smontare ogni supposizione. La lettura è proseguita avidamente e il finale mi ha lasciata spiazzata…ovviamente consiglio vivamente di leggere “La casa delle voci”, per chi ama il thriller non deluderà.

Speriamo che Donato Carrisi possa scrivere una nuova sceneggiatura per questo testo, da poter trasformare in un altro film di successo.

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

 

,

Letto per Voi – L’Uomo del labirinto

Lo scorso anno ho letto il mio primo libro di Carrisi, di cui ho scritto nel mio blog, La ragazza nella nebbia.

L’uomo del labirinto mi è stato regalato autografato da un mio caro amico, ma l’approccio a questo secondo libro è stato titubante ( il finale del precedente libro mi aveva delusa).

Adoro sbagliarmi ed essere stupita.

Letto in 3 giorni.

L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita.

 Samantha è una tredicenne che esce per andare a scuola viene poi rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora è improvvisamente libera e, traumatizzata e ferita, è ricoverata in una stanza d’ospedale. Accanto a lei, il dottor Green, un profiler fuori dal comune. Green infatti non va a caccia di mostri nel mondo esterno, bensì nella mente delle vittime. Perché è dentro i ricordi di Sam che si celano gli indizi in grado di condurre alla cattura del suo carceriere: L’Uomo del Labirinto.

Ma il dottor Green non è l’unico a inseguire il mostro. Là fuori c’è anche Bruno Genko, un investigatore privato con un insospettabile talento. Quello di Samantha potrebbe essere l’ultimo caso di cui Bruno si occupa, perché non gli resta molto da vivere. Anzi: il suo tempo è già scaduto, e ogni giorno che passa Bruno si domanda quale sia il senso di quella sua vita regalata, o forse soltanto presa a prestito. Ma uno scopo c’è: risolvere un ultimo mistero. La scomparsa di Samantha Andretti è un suo vecchio caso, un incarico che Bruno non ha mai portato a termine… E questa è l’occasione di rimediare. Nonostante sia trascorso tanto tempo.

L’Uomo del Labirinto l’ha tenuta prigioniera per quindici lunghi anni.

E ora è scomparso.

Le prime pagine scorrono sottotono, introducono il lettore in un tempo ed in uno spazio non definito. Poi il rapimento ed un salto temporale di 15 anni. Da quel momento in poi è impossibile frenarsi. Tutto continua con un ritmo incalzante, le ricerche, i dialoghi, le pause create dai pensieri dei protagonisti sono motivo di suspense. Bisogna leggere con attenzione ogni pagina, ogni riga per arrivare ad un finale mozzafiato. Un thriller psicologico, qualcuno direbbe “ un trip mentale”.

Vietato spoilerare ma Vi lascio con le parole del libro…

“Non era così che avrebbe voluto concludere la propria vita, avrebbe preferito non conoscere l’assurda e dolorosa verità. Cioè che la natura umana era capace di genio e bellezza, ma anche di generare abissi oscuri e nauseabondi”

Donato Carrisi, dopo la prima regia del film “ La ragazza della nebbia” tratto dal suo libro, decide di mettersi nuovamente dietro la macchina da presa per dare vita ai suoi personaggi.

Il film sarà nelle sale il 30 ottobre.

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio