, ,

Audizioni – per performer

Audizioni per nuovo Spettacolo Musicale a Roma

 

Per la nuova produzione di uno Spettacolo Teatrale Musicale si cerca:
1 Cantante/Attore/Danzatore (maggiorenne) altezza massima 1,75cm, che dimostri 14 anni, vocalità fino a B4. La conoscenza dello Spagnolo sarà considerata. Residente a Roma!
inviare CV e 2 Foto (primo piano/figura intera) aggiornati alla mail:
creativityterra@gmail.com
ENTRO E NON OLTRE IL 21.1.2018

 

Roma
creativityterra@gmail.com

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
, ,

Audizioni – Jesus Christ Super Star

PeepArrow entertainment – Teatro Sistina

bando di audizione
per produzioni 2018

PERIODO CONTRATTUALE :
dal 5 Marzo al 13 Maggio 2018 con eventuale proroga fino al 20 Maggio 2018

TOUR EUROPEO

PERIODO CONTRATTUALE :
Dal 15 Marzo al 15 Aprile 2018 con possibile proroga fino al 20 Maggio 2018

L’audizione si svolgerà presso lo IALS, Via Cesare Fracassini-Roma
Lunedì 29 Gennaio 2018
(eventuali call back entro il mese di Gennaio 2018)

SI CERCANO:
PERFORMERS UOMINI di qualunque età o etnia
PERFORMERS DONNE di qualunque età o etnia
Ruoli:
Judas (Jesus Christ Superstar)
Mr. Braithwaite (Billy Elliot)

requisiti fondamentali
SOLIDA TECNICA DI BALLETTO CLASSICO; ABILITA’ ACROBATICHE;
ABILITA’ NEL TIP TAP (per Billy Elliot)
OTTIMA PREPARAZIONE NEL CANTO;
PADRONANZA DEL MESTIERE DELL’ATTORE E PRESENZA SCENICA;
OTTIMA PRONUNCIA INGLESE (per Jesus Christ Superstar).
L’audizione è finalizzata alla creazione di ensemble e ruoli.

Ordine delle selezioni:
8:30 apertura segreteria e accoglienza uomini;
9:30 inizio audizioni uomini ;
13.30 apertura segreteria e accoglienza donne.
14.00 inizio audizioni donne.

SI CERCANO I SEGUENTI RUOLI
BILLY
ELLIOT
JESUS CHRIST SUPERSTAR
MR. BRAITHWAITE (età apparente da 40 a 50 anni; preferibilmente di corporatura “oversize”. Ex-ballerino con skills di qualsiasi tipo e/o stile nella danza.
Ensemble Donne/uomini
SWING uomo / donna
(adatti a ricoprire ogni ruolo recitato e cantato, con abilità nella danza e nel tap)
JUDAS (è preferibile etnia afro, di colore; età scenica da 30 a 40 anni; vocalmente impeccabile a cantare soul, rythm&blues, con elevata estensione)
Ensemble Donne
Ensemble Uomini
SWING uomo / donna
(adatti a ricoprire ogni ruolo ballato e cantato)

Tra qualche giorno troverete i brani suggeriti per la prova di canto sul sito WWW.PEEPARROW.COM

TUTTI I CANDIDATI SONO TENUTI A PRESENTARSI CON:
N. 1 FOTO IN PRIMO PIANO E N. 1 FOTO FIGURA INTERA
CURRICULUM DELLA LUNGHEZZA MASSIMA DI UNA PAGINA
(indicare nome cognome data di nascita e domicilio formazione ed eventuali esperienze lavorative professionali e recapito telefonico/mail)
I candidati che non si presenteranno secondo le modalità richieste non potranno prendere parte all’audizione.

N.B.
Non è richiesta la prenotazione, ma la disponibilità per l’intero periodo.
Per eventuali esigenze di orario inviare una mail di prenotazione indicante nome cognome e recapito telefonico a info@peeparrow.com
Il giorno di convocazione i candidati riceveranno, in base all’ ordine di arrivo, al desk di accoglienza un numero identificativo con il quale verrà stabilito l’ordine di ingresso per l’audizione.
Il desk di accoglienza della produzione è disponibile il giorno dell’audizione da un’ora prima dell’inizio stabilito fino a 2 ore dopo l’inizio stesso delle audizioni.

Indicazioni a carattere generale
La partecipazione all’audizione e’ gratuita.
I candidati che invieranno una mail coi propri dati, non dovranno aspettare una risposta di conferma dalla produzione.
Le audizioni verranno fatte in ordine di arrivo. Dopo la chiusura del desk di accoglienza e la distribuzione dei numeri non sarà più possibile partecipare all’audizione.
Non e’ possibile assistere all’audizione senza prendervi parte. Eventuali accompagnatori dovranno aspettare fuori.
Non e’ possibile partecipare all’audizione in altro giorno rispetto a quello indicato. Al momento non sono previste altre date.
Per partecipare all’audizione è necessario aver compiuto 18 anni al giorno dell’audizione.
Foto e curriculum consegnati non verranno restituiti e non e’ necessario inviarli alla mail della produzione.
Per la prova di canto i candidati possono presentarsi, per essere accompagnati al pianoforte, col proprio maestro.
Non e’ previsto l’uso del microfono per la prova di canto.
Per conoscere l’esito dell’audizione si verrà contattati telefonicamente al recapito segnato sulla scheda di partecipazione solo in caso di esito positivo entro un mese dalla data di partecipazione.

Per info:
tel: 06/39745568
info@peeparrow.com
www.peeparrow.com

 

SISTINA
via Fracassini 60
00196 Roma
Tel. 06 39745568
info@peeparrow.com
www.peeparrow.com

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La Sommelier consiglia – Montepulciano D’Abbruzzo Bio

Salve Amici,
Dopo le grandi abbuffate natalizie, eccomi qua a proporvi un buon vino biologico.

In vigna il terreno viene nutrito attraverso processi naturali. Si privilegiano le uve autoctone e si proteggono le piante con pratiche e agenti a basso impatto ambientale.
Nel processo produttivo l’azienda GRUPPO ITALIANO VINI si impegna a ridurre notevolmente o ad eliminare i coadiuvanti tecnologici.
Il risultato dell’impegno sono: vini biologici di qualità che rispettano la natura, l’ambiente, la salute e la propria terra. Ecco uno dei 5 vini che ha messo sul mercato il Gruppo italiano vini: il MONTEPULCIANO d’ABRUZZO BIO dell’azienda BIGI.
Coltivato su terreni collinari di natura sabbiosa e argillosa a 400 mt sul livello del mare.

La vinificazione avviene con macerazione prolungata sulle vinacce. Di colore rosso rubino, profumo intenso di confetture di marasca, fruttato dotato di buon corpo, giustamente tannico ed elegante che si abbina facilmente a una cucina rustica, carne di agnello, capretto, salumi e formaggi stagionati.
Allora andiamo in Enoteca o ristoranti e chiediamo il Montepulciano d’Abruzzo biologico BIGI.
Buona Domenica

Cheers!

Antonella 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Selezione Attori uomini – Teatro dell’Opera

Selezione per Attori Uomini

 

La selezione si terrà su due giorni 10 febbraio alle ore 10:00 e l’11 febbraio – RISERVATO AI PRESELEZIONATI – dalle ore 15 presso la Sala Respighi (Galleria Regina Margherita 11/13 – altezza via A. De Pretris 47) Caratteristiche richieste: dai 20 ai 60 anni, varie tipologie ed etnie, con esperienza di palcoscenico (attori danzatori acrobati caratteristi) N.B: è unicamente necessario presentarsi il primo giorno di selezione alle ore 10 senza precedentemente presentare o inviare curricula o iscriversi in nessun modo.

 

Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
Galleria Regina Margherita 11/13
00184 Roma
Tel. 06481601
ufficio.regia@operaroma.it

 

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La Sommelier consiglia – Sfursat 5 stelle

Amici miei cari,

per finire e iniziare il nuovo anno vi porto nella Valtellina a visitare la casa vinicola NINO NEGRI.
Qui la vite, coltivata sulle pendici dei monti, ha trovato le condizioni ideali per crescere, grazie ad un’ottima esposizione al sole per tutto l’arco della giornata, ad un clima ventilato e ad un terreno ricco di minerali.
Eccolo il grande vino sempre premiato: SFUSAT 5 STELLE
Sforzato della Valtellina superiore DOCG NINO NEGRI.
È prodotto da una selezione delle migliori uve e solo nelle migliori annate. Le uve di nebbiolo (chiavennasca) in purezza, raccolte a mano dopo l’appassimento naturale di 3 mesi, vengono vinificate in rosso con una lunga macerazione.
Prosegue la maturazione di 20 mesi in barriques nuove di rovere francese e poi affinamento in bottiglia.
Per me questo è un grande vino da meditazione, da bere con gli amici, perché no davanti al camino durante le vacanze.
Buona fine è buon principio d’anno a tutti voi lettori.

Cheers!

 

Antonella

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Capodanno a Teatro a Roma

  • Gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2017 a Roma:
  • Gigi Proietti: Cavalli di Battaglia all’Auditourium Parco della Musica
  • Mamma mia al Teatro Sistina
  • Lorella Cuccarini ne La Regina di Ghiaccio al Teatro Brancaccio
  • Rossi stasera…Buon Anno si spera all’Auditorium del Massimo
  • Francesco Pannofino in Bukurosh mio nipote. Il ritorno dei suoceri albanesi al Sala Umberto
  • Capodanno a Casa Golden al Teatro Golden
  • Ragazzi di vita al Teatro Argentina
  • Coppia aperta quasi spalancata al Teatro Belli
  • Antonello Avallone in Nell’anno del Signore al Teatro dell’Angelo
  • Ambra Angiolini ne La guerra dei Roses al Teatro Eliseo

Continua a leggere

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – La guerra dei Roses

“La guerra dei Roses” al Teatro Eliseo dal 19 dicembre al 7 Gennaio con la regia di Filippo Dini, Ambra Angiolini e Matteo Cremon.

 

È la storia dei coniugi Rose, che dopo 18 anni di matrimonio entrano in una crisi profonda e cominciano a detestarsi. L’unica strada possibile è il divorzio, che è l’inizio di una separazione lenta, feroce, cinica e folle, che si trasforma in una vera e propria guerra coniugale combattuta dentro la loro casa dei sogni, che nessuno dei due vuole lasciare.

Jonathan è un ricco e ambizioso uomo d’affari che ama i vini e la sua Ferrari. Barbara è la moglie che fin dall’inizio lo ha accompagnato e supportato fino al picco della carriera, o almeno fino a quando capisce che è arrivato il momento in cui anche lei ha diritto a una propria vita professionale, e decide di avviare un’attività di catering, scelta non condivisa dal marito e prima motivazione di scontro.

Barbara ha bisogno di affermazione, di staccarsi da un marito dominante e di non dipendere completamente da lui dal punto di vista economico e affettivo. In un crescendo di ferocia e cattiveria, una serie di episodi sorprendenti portano alla distruzione del loro rapporto, entrambi supportati dai migliori (e costosissimi) avvocati della città.

La scena si apre con entrambi i protagonisti che parlano con “Qualcuno lassù” ognuno lamentandosi dei difetti dell’altro.

Il regista poi ripercorre l’inizio della storia d’amore, il colpo di fulmine ad un’asta e poi l’altalena e il momento romantico in cui decidono di sposarsi..Trascorrono 18 anni ed inizia il gioco al massacro.

Partecipano alla guerra psicologica i due avvocati, che tramite i loro clienti entrano in forte competizione, contribuendo così a fare ridere dentro il dramma.

Ambra Angiolini mette in mostra le sue doti recitative, mostrando le varie sfaccettature del suo personaggio. L’interpretazione di Matteo Cremon è molto intensa la sua tecnica teatrale sostiene il personaggio. La sua voce raggiunge ogni angolo del teatro senza mai urlare a squarciagola.

Uno spettacolo intenso e complicato.

La guerra dei Roses dal 19 Dicembre al 7 gennaio 2018

Teatro Eliseo

Raffaela Anastasio

The Sun’s Smile

 

 

 

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Visto per Voi – The Place

Al cinema dal 9 Novembre ” The Place”, il nuovo film di Paolo Genovese.

Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto ad esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Sebbene l’uomo dichiari di non affidare a nessuno compiti impossibili, ognuna delle sue richieste implica di andare contro tutti i principi etici.

Al poliziotto Ettore, che ha bisogno di ritrovare il denaro sottratto in una rapina, viene chiesto di pestare a sangue una persona qualunque. Alla suora Chiara, che ha perso la fede e vuole disperatamente ritrovarla, viene chiesto di rimanere incinta. Al meccanico Odoacre, in cambio di una notte di sesso con una ragazza copertina, viene chiesto di proteggere una bambina. Ad un uomo viene chiesto di uccidere proprio quella bambina per salvare la vita al figlio gravemente malato. L’anziana Marcella, in cambio della guarigione del marito affetto dall’Alzheimer, deve perpetrare una strage in un luogo affollato con un ordigno da lei costruito. La giovane Martina deve compiere una rapina per un valore esatto di 100.000 euro e 5 centesimi se vuole essere più bella. Se Fulvio vuole riacquistare la vista, deve violentare una donna. Azzurra deve far in modo che un marito e una moglie si lascino se vuole che suo marito torni da lei. Il giovane spacciatore Alex (autore tra l’altro della rapina di cui il poliziotto cerca la refurtiva) entra come per scherzo in questo mondo e chiede al misterioso uomo che suo padre (Ettore) lo lasci in pace e smetta di cercarlo. Come in un gioco ad incastri, le vite di tutti i presenti si intrecceranno portandoli talvolta ad aiutarsi, talvolta a combattersi. Lo scopo ultimo dell’uomo misterioso rimane, però, ignoto.

The Place è l’adattamento di una serie del 2010 “The Booth at the end”.

Un solo ambiente. Una grande agenda, e tante storie.

The Place è un film che diventa nella mente delle persone 8 film diversi, ( 8 quanti i protagonisti del film, che uno per volta raccontano la propria storia all’uomo misterioso). Senza mai uscire da quel bar sentiamo raccontare di come qualcuno abbia cercato senza successo di rapire una bambina, sentiamo di come qualcun’altra abbia cercato di farsi beccare dalla moglie di lui o ancora dei tentativi di rapina, piazzare una bomba.

Valerio Mastandrea è il fulcro intorno al quale accresce la curiosità dello spettatore, che si pone delle domande, chi è questo uomo? Qual è il suo ruolo? E’ il diavolo, è una figura mistica?….La sua espressione impassibile coinvolge lo spettatore in attesa di sapere.

Con un finale abbastanza prevedibile in cui si evidenzia il ruolo di Sabrina Ferilli, il film che mostra le debolezze umane,  che inducono le persone a chiedere aiuto…e disperate accettano soluzioni impensabili.

The Place dal 9 novembre al cinema

 

Raffaela Anastasio

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Operazione San Gennaro – La Leggenda

Best Live Srl e Diana Oris Srl
presentano
OPERAZIONE SAN GENNARO. LA LEGGENDA
regia Massimo Ghini

Si cercano attori età compresa tra i 30 e i 50 anni
Napoletani
Siciliani
Abruzzesi
Madre lingua inglese

Richiesta attitudine al canto

Richiesta disponibilità da febbraio ad aprile 2017 e per la Stagione teatrale 2018/19

Per candidarsi è necessario inviare una mail a opesangennaro@gmail.com allegando foto e cv entro il 10 Gennaio 2018

I candidati che saranno ritenuti idonei riceveranno una mail di conferma con tutte le informazioni per presentarsi al provino
I provini si terranno a Napoli il 13 gennaio 2018

www.ials.org

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La Sommelier consiglia – Vigna Micciano il bianco

Salve amici,
siamo alla vigilia di Natale. 
Il menù certamente in quasi tutta Italia questa sera sarà a base di pesce e allora ho scelto per Voi un vino che possa accompagnare al meglio la vigilia.

Andiamo nella penisola Sorrentina e scegliamo il vino bianco Vigna Micciano nella cantina della famiglia Iovine.

Il VIGNA MICCIANO bianco è ottenuto da uve di Falanghina e Greco che vengono raccolte con un leggero appassimento, trasferendo al Micciano bianco, corpo, morbidezza e grande personalità.
Un grande vino che si abbina a qualsiasi pesce e soprattutto ai crostacei.

Vigna Micciano bianco dell’azienda IOVINE.

Sereno Natale a tutti voi amici di The Suns’s Smile

Antonella

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram