, ,

AUDIZIONI – ATTORI – NOVARA

Casting per l’opera contemporanea Ami & Tami a musical fable

Periodo di lavoro: novembre – dicembre 2019

Le audizioni si svolgeranno l’11 settembre 2019

presso il Teatro Coccia di Novara

INFO – FONTE

https://www.musical.it/wp-content/uploads/2019/07/Ami-Tami-–-Casting.pdf

 

The Sun’s Smile

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
, ,

AUDIZIONI – ATTORI – LISSONE

Lunedì 16 settembre 2019,

a partire dalle ore 9:30, presso la All Crazy Art & Show in via Monza n. 11 a Lissone (MB) si terranno le audizioni per formare il nuovo cast de IL VOLO DI LEONARDO e dei family show della rassegna “C’era una volta… le favole” per la stagione 2019/2020.

fonte e info

https://www.musical.it/wp-content/uploads/2019/07/allcrazy2019.pdf

The Sun’s Smile

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

GIORNATE DEL CINEMA LUCANO SPECIALE MASTERCLASS- KABIR BEDI

Le giornate del Cinema Lucano regalano tante emozioni, si inizia con una masterclass tenuta da Kabir Bedi.

Classe 1946, inizia la sua carriera nella pubblicità, poi approda in teatro a Londra dove lo stesso attore racconta che dei produttori indiani lo notano e gli propongono il cinema. 

Bollywood diventa la sua seconda casa. Tanti ruoli diversi, e poi racconta l’attore arrivano in India gli Italiani che stavano cercando “Sandokan”…ed ecco che dopo tanti provini viene scelto per quel ruolo che gli ha poi donato tanto successo. 

Kabir racconta che i provini sono stati molto duri, tante scene diverse, d’amore, d’azione e ricorda un aneddoto… da piccolo spesso marinava la scuola per andare a cavalcare, e spesso veniva punito…ma proprio grazie a quel tempo dedicato ai cavalli aveva avuto una carta in piu’ da giocare per dimostrare agli italiani che era adatto per il ruolo che stavano cercando: ” é valsa la pena subire le punizioni di mio padre” dice sorridendo.

Iniziano poi le domande e le curiosità dai partecipanti alla masterclass, su come approcciare al mondo del cinema, come diventare dei bravi attori, come presentare se stessi nel modo migliore agli addetti al settore.

Kabir con i suoi modi gentili ed eleganti dispensa consigli a chi ha negli occhi la voglia di fare il difficile mestiere dell’attore.

L’attore dice che bisogna prima fare i conti con se stessi e capire esattamente per quale ragione si vuole intraprendere quel tipo di carriera, per la fama, per i soldi, per passione…

E’ fondamentale amare il mestiere dell’attore, dedicarsi totalmente e con passione. Studiare fare piccole esperienze, arricchire il proprio bagaglio lavorativo con tante cose diverse. E’ necessario, dice l’attore anche imparare a promuovere se stessi. Oggi si hanno tanti mezzi, youtube, i social, per cui in qualche modo è anche piu’ semplice farsi notare. Kabir ricorda che quando lui ha iniziato fare uno showreel, costava tantissimo e non c’erano i mezzi di oggi. Infatti ad un giovane aspirante attore suggerisce di preparare il proprio showreel in autonomia, con il suo telefonino, mettendo insieme piccoli stralci di lavori o farne di nuovi, montandoli poi con l’app che lui preferisce ” I Movie”. Nel preparare il proprio showreel, Kabir consiglia di essere il piu’ reali possibili, la sincerità nei confronti del personaggio che si interpreta, premia sempre, piu’ si è sinceri piu’ il pubblico entra in empatia con il personaggio. Bisogna fare tanta esperienza, lavorare tanto, reinventarsi completamente, sempre.

Kabir Bedi conclude dicendo che il mestiere dell’attore è difficile, bisogna essere centrati e crederci veramente, non demoralizzarsi per i rifiuti e non aspettare di migliorarsi ma farlo mettendosi continuamente in gioco.   Sandokan si congeda poi salutando e ringraziando per l’accoglienza ricevuta e spera di potersi fare portavoce in India dei meravigliosi posti visitati in Basilicata, sperando di poter ritornare con un nuovo progetto cinematografico.

L’attore finito il suo intervento si concede alle interviste dei giornalisti presenti e ai selfie dei suoi estimatori. 

Oltre il personaggio, Kabir ha mostrato la forza e la genuinità della persona.

to be continued…

 The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Giornate del cinema Lucano – Edizione XI

Il 23 luglio 2019 si è aperta la XI edizione delle ” Giornate del Cinema Lucano”. Dopo il grande successo dello scorso anno e tanti ospiti, (un nome fra tutti Sofia Loren), l’undicesima edizione si apre con nomi illustri del panorama dello spettacolo e del cinema italiano, Loretta Goggi.

Accolta con un caloroso applauso dal pubblico lucano, ha raccontato aneddoti e storie che  hanno caratterizzato la sua carriera.

Il 24 Luglio la Kermesse continua con numerosi ospiti.

Lo spazio giovani condotto magistralmente da Janet de Nardis, vede protagonista la giovane attrice Jenny De Nucci. La giovane racconta di come il suo sogno da bambina è diventato realtà grazie ad un provino, a cui partecipa per curiosità. Il provino poi lo ha superato e ha fatto parte della prima edizione del ” Il Collegio” un reality ambientato negli anni 60, in cui i ragazzi devono studiare  per conseguire il diploma di licenza media dell’epoca. Grazie al successo televisivo del reality, Jenny è amata dal pubblico dei teenager, in poco tempo raggiunge la celebrità anche sui social,  (1 milione di followers). Il suo sogno di attrice continua, viene scelta come protagonista per “Un passo dal cielo”5. Una ragazza dolce ed umile, alla fine della sua intervista è stata premiata da un gruppo di sue fan che, ha ringraziato con un abbraccio di gruppo che ha suscitato tanta tenerezza nel pubblico presente.

Il timone della conduzione dello show passa poi a Carolina Rey e Claudio Guerrini, veterani nella conduzione del festival, e, a rispondere alle loro domande, Roberto Cerè, il life coach piu’ ricercato e piu’ famoso al mondo. Racconta di come a volte la vita riservi delle sorprese. Muratore per 5 anni, e poi laureato a pieni voti in economia aziendale, manager di importanti aziende,  ci racconta come un sogno gli cambia la vita… gli indica la strada da intraprendere. Si licenzia ed inizia la sua carriera di Mental coach. Presenta il suo nuovo libro ” Se Vuoi puoi” e dona al pubblico qualche pillola per affrontare la vita senza complicarla ulteriormente. ” Bisogna provare perché se si aspetta che tutte le cose vadano a posto prima avremo sempre un motivo per rimandare, le cose andranno a posto solo lavorandoci su” .

La serata prosegue con il bellissimo Gabriel Garko, che racconta gli inizi della sua carriera da modello e poi la svolta con ” Le fate ignoranti”. L’attore confessa che interpretare quel ruolo offerto da Ozpetek, non è stato facile e dopo le riprese ha avuto anche delle difficoltà a ritornare alla sua vita normale…

Premiato dal patron delle ” Giornate del Cinema Lucano”, Nicola Timpone, Garko si concede  firmando autografi e regalando sorrisi agli obiettivi dei suoi fan.

Termina così la seconda serata delle ” Giornate del Cinema Lucano” in attesa della Masterclass tenuta da Kabir Bedi, e poi Antonio Cabrini, ed il simpaticissimo Paolo Ruffini.

to be continued…

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram
,

Audizioni – Beyond The Omega

Casting per il film Beyond The Omega

Baionetta Productions organizza i casting per il nuovo lungometraggio di Mattia De Pascali, Beyond The Omega.
Si cercano attrici/attori per ricoprire i seguenti ruoli:

Persefone, età scenica 20-22, bella presenza, solare e vitale Iris, e.s. 25-27, volto dolce ma dallo sguardo penetrante
Paolo, e.s. 50, taciturno ma dallo sguardo scaltro
Carlo, e.s. 20, allegro, con voglia di divertirsi
Claudia, e.s. 20, innamorata e spensierata
Pietro, e.s. 35-40, un vero duro, carismatico e imponente
Pio, e.s. 45-50, volto marcato, mani da lavoratore, sguardo severo

L’annuncio è rivolto a professionisti domiciliati in Toscana. Il lavoro è retribuito.
Per partecipare al casting è necessario inviare una richiesta al seguente indirizzo: btheomega@gmail.com
Nell’oggetto dell’e-mail dovrà essere riportato il nome del mittente accompagnato dal nome del personaggio per cui ci si propone. Esempio: Mario Rossi – Paolo. Il messaggio dovrà contenere:
– curriculum (solo esperienze inerenti; specificare il domicilio)
– due foto (un primo piano e una figura intera)
– showreel (facoltativo)

Verranno contattati solo i candidati risultati idonei.
I casting si terranno il 20 gennaio a Ponte Buggianese (PT).

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

Capodanno a teatro

Ecco qualche suggerimento per trascorrere la Notte di San Silvestro a Teatro, 12 spettacoli scelti per Voi.

Rugantino al Sistina con Enrico Montesano


Buon anno a tutti

all’Auditorium della Conciliazione con Maurizio Battista


Cavalli di Battaglia

all’Auditorium Parco della Musica con Gigi Proietti

https://www.auditorium.com/evento/gigi_proietti-19410.html


Innamorato perso

al Palalottomatica con Enrico Brignano

http://www.vivoconcerti.com/mag/enrico-brignano-2019

Gagmen al Teatro Olimpico con
Lillo e Greg


Questi fantasmi!

al Teatro Argentina

http://www.teatrodiroma.net/doc/6215/il-31-dicembre-festeggia-insieme-a-noi

La macchina della felicità al Sala Umberto

con Flavio Insinna

Gianluca Guidi in

Aggiungi un posto a tavola al Brancaccio

Femmina al Salone Margherita

Lello Arena

in Miseria e nobiltà

al Teatro Eliseo

http://www.teatroeliseo.com/eventi/miseria-e-nobilta/

Michela Andreozzi in L´amore al tempo delle mele al Teatro Della Cometa

https://www.teatrodellacometa.it/spettacolo.php?idspettacolo=97#.XCFzBVxKjIU

Angela Finocchiaro in

Ho perso il filo

all’Ambra Jovinelli

https://www.ambrajovinelli.org/it/ho-perso-il-filo/

Buon anno a tutti.

Raffaela Anastasio

The Sun’s Smile

Seguimi su
Follow by Email
Twitter
Visit Us
YouTube
LinkedIn
Share
Instagram

La notte di San Silvestro a Cinecittà World

 Il primo Dicembre si sono accese le luci di Natale a Cinecittà World.

I visitatori del Parco si ritrovano sul set di un film dove sono protagonisti della magica atmosfera Natalizia. Potranno vivere la suggestione di New York addobbata a festa senza spostarsi da Roma, con le suggestioni della Cinecittà Street che cambia faccia grazie ad addobbi, proiezioni, ghirlande ed il grande albero decorato.

Entrando nel parco gli ospiti si ritrovano sotto una nevicata virtuale interattiva hi-tech, dove oltre ai fiocchi, soffici ma asciutti, nel cielo sfrecciano slitte, renne e simpatici personaggi della tradizione natalizia e sotto un “Cielo Stellato” prodotto dalla BS Group di Boris Santarelli.

Adrenalina da salotto con I- Fly, la Montagna russa di Babbo Natale:  una volta indossati i visori in VR si vola sulla slitta di Babbo Natale per consegnare regali in tutto il mondo. Questo innovativo coaster tramite la realtà virtuale ci porta, trainati da una muta di renne, presso la Casa di Babbo Natale in Lapponia, tra le Piramidi d’Egitto, negli skyline di Tokyo e New York… facendo anche una breve incursione nello spazio.

I più piccoli potranno sedersi ad ascoltare le fiabe di Natale ai piedi di un Magico Albero Parlante. È il Magico Animalbero, una creazione della Special Effects Creatures Studios, alto quasi 5 metri che intrattiene i bambini nel grande Playground al coperto Giocarena.

Per gli appassionati dei film di Natale ecco un’altra delle novità di quest’inverno, Gocce di Cinema: le più belle scene dei film di Natale proiettate su un grande maxischermo ad acqua nella grande Piazza del Parco.

Il ricco calendario di eventi Natalizi si è acceso con il party di inaugurazione, Sabato 1 Dicembre: era presente Lorella Cuccarini, Testimonial di 30 Ore per la Vita, che ha ricevuto da Cinecittà World l’assegno con la somma raccolta durante l’evento di settembre Viva l’Italia, realizzato in collaborazione con le Forze Armate, la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana, l’Ordine di Malta e la Guardia Nazionale Ambientale.  Tra gli altri erano presenti Claudio Santamaria e Francesca Barra, Anna Falchi, Micol Olivieri, Claudio Capuano, Roberta Beta, Beppe Covertini, Cosetta Turco.

 “Cinecittà World con le sue 16 attrazioni al coperto e i 7 Spettacoli al giorno è un Parco accogliente, in cui divertirsi con qualsiasi clima o temperatura, anche nei giorni più freddi o piovosi” dichiara l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini “per questo abbiamo deciso di rimanere aperti ininterrottamente fino al 6 Gennaio”.

E per finire l’anno in bellezza Cinecittà World sta preparando, per la notte del 31 Dicembre 2018, la più grande festa di Capodanno di Roma e del Centro Italia. Dopo il grande successo dello scorso  anno, con oltre 10.000 presenze, arriva EXTRAFEST – Capodanno 2019 a Cinecittà World, una grande festa dalle 18 fino al mattino, un immenso villaggio del divertimento di oltre 30 ettari, con 30 Attrazioni, 7 Spettacoli, 3 Concerti Live5 discoteche, oltre 70 Artisti e DJ Set, e la possibilità di scegliere tra 4 diversi tipi di cenoni.

In una sola serata Cinecittà World propone i Concerti dal vivo di Irama, Il Vincitore di Amici di Maria De Filippi 2018, di Cristina D’Avena con le sue intramontabili sigle dei cartoni animati, il Gran Cenone firmato e servito da Gianfranco Vissani uno dei più grandi chef  Italiani, la sexy dinner con Rocco Siffredi e Valentina Nappi. E poi DJ Set e padiglioni House con Emanuele Inglese, Techno con Octave One Live, Dance con Gigi L’Altro, Reggaeton con Muevelo, Hip Hop con Brusco e tanti altri artisti per ballare tutta la notte!

Un Capodanno coi botti, a partire da 40 Euro e tutto in un solo biglietto!

 

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter

Visit Us
YouTube
LinkedIn

Share
Instagram

Letto per Voi – La consulente

La giovane Taylor Lockwood divide le sue giornate tra il lavoro di praticante in un prestigioso studio legale di New York e le serate come pianista jazz nel locali più pittoreschi della città. Ma la sua vita cambia all’improvviso quando uno degli avvocati dello studio, l’intrigante Mitchell Reece, le affida un compito a dir poco delicato: scoprire chi ha rubato il prezioso documento che potrebbe distruggergli la carriera e mandare a rotoli un affare milionario. Sedotta dal fascino dell’imperscrutabile Reece, Taylor accetta l’incarico. Ma più scava nei segreti della Hubbard, White & Willis, più la posta in gioco si fa alta: perché qualcuno è disposto a tutto pur di veder realizzati i propri sinistri piani, e la sete di verità che sprona Taylor a proseguire nelle indagini rischia ogni ora di più di esserle fatale. In una New York torbida e scintillante, tra i jazz club pieni di fumo e gli asettici palazzi in cui si gioca la spietata partita del potere, Deaver dà vita a un thriller pieno di personaggi e situazioni inedite.

“La consulente”, di Jeffery Deaver, edito da Rizzoli è un romanzo che è stato pubblicato per la prima volta nel 1992 negli Stati Uniti con il titolo originale Mistress of Justice e successivamente ripreso e modificato dallo scrittore per migliorarlo.  Così, oltre dieci anni dopo, l’autore ha deciso di rimettere mano alla storia, smontando totalmente la struttura originaria e dando nuova linfa a personaggi che, secondo il suo parere, meritavano molto di meglio.

Un romanzo molto interessante, lo stile è scorrevole e diretto, il fascino delle atmosfere della New York degli anni Ottanta, durante i quali è ambientata la storia, fa in modo che il libro venga divorato.
Scegliere come protagonista una giovane donna determinata, ma, allo stesso tempo, piena di insicurezze, che è costretta ad affrontare un percorso che la esporrà a molti pericoli, è una scelta davvero vincente da parte di Deaver.
Più Taylor scava tra i segreti e le invidie dei soci dello studio, più il suo rapporto con Reece cresce e più… qualcosa non torna, tenendo il lettore incollato al romanzo, fino all’ultima pagina, verso un epilogo forse un pochino scontato, ma con il suo effetto.

Un libro che si legge tutto in un fiato.

 

The Sun’s Smile

Raffaela Anastasio

 

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter

Visit Us
YouTube
LinkedIn

Share
Instagram

ES – Elena Sofia Ricci dà vita all’essenza…

Domenica 25 novembre nella meravigliosa cornice di Villa Letizia, affascinante dimora storica progettata da Armando Brasini nel 1911, proprietà della famiglia Fendi Venturini, Elena Sofia Ricci  presenta ES.

L’attrice realizza un sogno durato 20 anni. Dopo svariate ricerche, ridona vita ad un’ essenza che aveva ricevuto in dono, della quale però non conosceva il mix di aromi. Per lungo tempo prova a ricreare quel profumo che l’aveva accompagnata per anni, ma con pochi risultati, fin quando l’incontro con Caterina, che lavora alla farmacia e Profumeria del Castello di Genova, fa nascere una bellissima amicizia e rinascere la fragranza tanto desiderata da Elena. Nasce così ES.

Villa Letizia in occasione di questo evento si trasforma in un posto ancora più magico, incantato. Viene allestito un percorso sensoriale, tra candele, aromi, e attori in costume che decantano le qualità del profumo. Due piccole attrici poi conducono gli ospiti, dalle streghe. Percorrendo una rampa di scale si è catapultati in un’ambientazione unica. Un laboratorio composto, da ampolle, ingredienti e libri con ricette magiche dove proprio le streghe danno vita a pozioni magiche. Nella sala grande, ad accogliere gli ospiti un trio di danzatrici in abiti dorati che, con movenze delicate interagisce con il pubblico che le osserva incantato.

Il percorso termina con un magico buffet, per tutti gli ospiti presenti, e i ringraziamenti della bellissima attrice, che realizza il suo sogno.

Tanti gli ospiti intervenuti come : Gabriele Mainetti, Cristiano Caccamo, Giuppy Izzo, Amedeo Minghi, Maria Latella, Ilaria Spada, Gianmarco Saurino, Luca e Matilde Bernabei ,Cinzia TH Torrini e Ralph Palka, Angelo Longoni ed Eleonora Ivone, Marco Pontecorvo, Lidia Vitale, Blu Yoshimi, Diana del Bufalo, Iaia Forte , Walter e Paola Mainetti, Monica Nappo, Maite Bulgari, Laura Adriani, Mariella Nava, Janet de Nardis e Mario La Torre e tanti altri …

 

Raffaela Anastasio

The Sun’s Smile

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter

Visit Us
YouTube
LinkedIn

Share
Instagram

Mario Orfei – Fashion Show – anteprima Primavera- Estate

IL 26 novembre in una location insolita e originale, quella del cinema Quattro Fontane” a Roma, si è svolto il Fashion Show di Mario Orfei. Lo stilista ha presentato in anteprima la collezione Primavera – Estate del prossimo anno.

Mario Orfei è nato il 24 Febbraio 1977 a TIVOLI (RM), ha una predesposizione per la creativita’ gia a soli 4 anni, la nonna si accorge delle sue qualità’ e predisposizione verso l’arte, gli insegna ad usare la lavorazione a maglia e ad uncinetto, i suoi primi lavori sono braccialetti di filo e raso che metterà in vendita per gioco. Nel 1998 si Diploma in Arte Applicata – mettalli e orificeria e anche in Maestro d’ arte. Si iscrive poi all’ Accademia delle Belle Arti di Roma sezione scenografia. In quei 4 anni Mario Orfei amplia le sue conoscenze e ha sempre più desiderio di conoscenza ed esperienza nel campo artistico, non ha limiti si interessa di fotografia, regia, recitazione e costume, per mantenersi si adatta a tutti i lavori tra cinema , moda e tv .
Entra nel mondo della moda nel anno 2004 lavorando per la casa di moda stretch couture, casa di moda eclettica dove Mario Orfei si edentifica e cerca di carpire tutte le tecniche espressive. Negli anni successivi tra 2006.2012 lavora presso marchi di moda eight sin- b glam. Nel 2017 prende il premio giovane stilista emergente. Nasce nel 2016 il Marchio Mario Orfei.

I suoi capi, anche in questa nuova collezione, dedicata a tutte le donne che hanno subito violenza , vista la data dell’evento successiva al 25 Novembre, sviluppano una proposta di tessuti performanti ed una gamma di tinte uniche e preziose. Dimostra una cura estrema nel dettaglio e delle lavorazioni tradizionali. 
Ispirato nella pittura a colori, influenzato dalla sua passione per la storia dell’ arte, Mario Orfei fa sposare toni di colore caldo in contrasto con i freddi, mantenendo uno stile sempre molto raffinato.

Il Fashion Show è stato applauditissimo, coraggiosa la scelta della location che ha messo a dura prova l’equilibrio delle modelle che hanno indossando gli abiti salendo e scendendo le gradinate del cinema.

Al termine dello show lo stilista ha invitato i suoi ospiti all’Hotel Domus in via delle quattro fontane per un brindisi finale, aspettando il nuovo evento.

 

Raffaela Anastasio

The Sun’s Smile

 

Seguimi su
Follow by Email
Twitter

Visit Us
YouTube
LinkedIn

Share
Instagram